
Quella di Lillo e Greg è una comicità di “pancia”, che punta sull’espressività, sulla gestualità, sulle battute fulminanti, ma è anche, e soprattutto, un umorismo di “testa”, risultato della costruzione colta, sottile, intelligente di situazioni, paradossi, prese in giro. La recensione della prima di “Gagmen”al Teatro Olimpico.

Massimiliano Bruno è tornato a riproporre, al Teatro Piccolo Eliseo, “Zero”, lavoro del 2005 che non invecchia, che sa coinvolgere la platea, ieri come oggi. La recensione della prima

Al Teatro Qurino, emozionante prima romana di “Arsenico e vecchi merletti” di Joseph Kesselring, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La recensione

La commedia musicale “A che servono gli uomini”, così innovativa per gli anni ‘80 – per la tematica affrontata, quella della fecondazione artificiale – viene rivisitata e riportata ai giorni nostri da Lina Wuertmüller con in scena Nancy Brilli. La recensione della prima al Teatro Quirino