Archivio della categoria: Spettacolo: le recensioni
Teatro Brancaccino: il biglietto per il Paradiso di Renato Cane

“L’eternità dolcissima di Renato Cane” è il suggestivo monologo scritto da Valentina Diana, diretto con grandi capacità da Vinicio Marchioni e portato in scena al Teatro Brancaccino da uno straordinario Marco Vergani. Testo profondamente tragico e incredibilmente comico, fantasioso e concreto allo stesso tempo. La recensione della prima del 3 novembre.

Teatro Quirino: all’apice del male oscuro

“Notturno di donna con ospiti”, in scena al Teatro Quirino fino al 6 novembre.Giuliana De Sio da vent’anni porta in scena questo particolarissimo testo dell’indimenticabile Annibale Ruccello, contando più di 850 repliche e, per la sesta volta, lo propone a Roma. Il suo è un omaggio costante al grande drammaturgo campano che ha saputo scandagliare come pochi la psiche umana.. La recensione della prima di martedì 1 novembre al Teatro Quirino.

Sala Umberto: Gabriella Greison porta la fisica quantistica a teatro

Gabriella Greison è fisica, giornalista e scrittrice. Ora ha il merito di portare la fisica a teatro, costruendo uno spettacolo che, partendo da una vecchia foto del 1927, espone, con sapienza e semplicità, la fisica quantistica. La recensione dello spettacolo del 28 ottobre 2016.

Successo al Teatro Brancaccio del dark musical che racconta l’oscurantismo di ieri e di oggi

Grande successo per “L’ultima strega”, il dark musical in scena al Teatro Brancaccio. Racconta la storia di due scrittori alle prese con un romanzo sull’ultima donna condannata per stregoneria in Europa (in Svizzera, a Glarona nel 1782). La recensione della prima del 27 ottobre.

Previous Page · Next Page