
Maurisa Laurito e Charlie Cannon assieme in palcoscenico al Teatro Sala Umberto sono l’incontro tra “Sud and South”. Ma la replica a cui assistiamo è particolare perché, quella sera, non c’è in scena Cannon. A sostituirloTimothy Martin che colpisce per la sua voce potente e tenorile. La recensione.

Gabriele Lavia propone al Teatro Quirino “L’uomo dal fiore in bocca… e non solo” che va al di là dell’atto unico pirandelliano essendo stato arricchito con integrazioni prese da altre novelle sulla donna e sulla morte. In scena fino al 18 dicembre. La recensione

Fino al 4 dicembre, torna in palcoscenico al Teatro dell’Orologio “Uccelli migratori” proposta dalla compagnia Teatrodilina. La pièce è convincente e appassionante storia “sensoriale”, favola moderna, respiro di natura, canto vitale. La recensione della prima.

È approdato a Il Sistina “Rocky Horror Show”, il musical cult del 1973 , nella versione inglese che sta svolgendo il tour europeo. Uno spettacolo originale, trasgressivo, coinvolgente che è, in fondo, un divertissement che mette nel frullatore atmosfere gotiche, Frankenstein, la famiglia Addams, Jesus Christ Superstar, ironia, sangue, sesso e rock’n roll. La recensione della prima