“SUAD”: lo spettacolo, diretto da Valeria Freiberg e interpretato da Cristina Colonnetti, è stato scelto per celebrare a Ripi la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, proprio per la sua capacità di trasformare l’azione scenica in dibattito civile.
“Frida Opera Musical” ha debuttato con un’ovazione al Teatro Brancaccio il 13 novembre, e l’aggettivo “straordinario” è quasi riduttivo per descrivere l’esperienza. Fin dall’ingresso nel foyer, dove gli spettatori sono stati avvolti dalle note e dai costumi di una vivace orchestrina mariachi, si è capito che questo non sarebbe stato un semplice musical, ma un viaggio immersivo. La recensione della prima al Brancaccio
Il Teatro Spazio Diamante si fa crocevia di una sperimentazione artistica che interroga il concetto di “normalità” scenica e rivela l’abilità disabile. “Glossario di famiglia” non è un semplice spettacolo, ma un atto di teatro sociale che impone una riflessione sulla presenza e sulla capacità narrativa del corpo. In scena dal 17 al 19 novembre.
Si è conclusa la prima annualità di GrattaCielo allo Spazio Diamante di Roma, un progetto biennale promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e vincitore di Roma Creativa 365. In scena “Dove non siamo”, una metafora potente di riscatto che trae forza dalle storie reali. La recensione



