
E’ tornato al Teatro Argentina “Ragazzi di Vita”, che aveva debuttato in prima nazionale proprio in questo prestigioso teatro romano tre anni fa. La regia è di Massimo Popolizio e vede in scena Lino Guanciale con un cast di talentuosi giovani. Popolizio ha il merito di aver realizzato un allestimento particolare, collettivo, narrativo del romanzo. La recensione.

“Il silenzio grande” è una commedia di ispirazione edoardiana, particolare e bellissima, di altissimo spessore, divertente e drammatica allo stesso tempo. Senza esagerazioni, sta trionfando al Teatro Quirino di Roma, perché sa conquistare ed emozionare gli spettatori. La recensione.

Mistero Buffo, la più conosciuta opera teatrale del premio Nobel Dario Fo, compie 50 anni.l cinquantenario è ricordato e omaggiato con una rassegna teatrale. Si è partiti con il “Mistero Buffo” di Ugo Dighero al Teatro Brancaccino. La recensione della prima.

La magica storia della tata più celebre del mondo arriva finalmente a Roma in un musical fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili. “Mary Poppins il Musical” dal 24 ottobre 2019 in scena al Teatro Sistina di Roma.