Archivio della categoria: Spettacolo: le recensioni
Teatro Vittoria: il futuro visto dall’oblò della lavatrice

“Tutto esaurito” al Teatro Vittoria, fino al 31 marzo, con Max Paiella. Il protagonista è tornato indietro dal 2068 per ammonire gli abitanti del pianeta terra che stanno compromettendo il futuro. La recensione della prima.

Sala Umberto: viaggio nella cattiva coscienza di una famiglia e di un popolo

Debutto sold out per “La bastarda di Instanbul”, in scena al Teatro Sala Umberto fino al 25 marzo. Pièce pluripremiata deve molto del suo successo, oltre che all’indiscussa bravura degli attori, alla stesura personalissima del testo ed alla regia di Angelo Savelli. La recensione della prima

Teatro Brancaccio: Robin Hood 2.0

Al Teatro Brancaccio la versione 2.0 di “Robin Hood. Il Musical”, con Manuel Frattini nei panni dell’arciere, paladino della giustizia. Grande successo per un racconto senza tempo, arricchito da grafica animata e con le belle canzoni di Beppe Dati. La recensione della prima.

Sala Umberto: dissacrante e ironico teatro canzone

Atmosfere da chansonnier francese, teatro canzone irridente e sagace. “Degni di nota” (Al Teatro Sala Umberto il 12 e 13 marzo 2018) è un po’ questo, un mix di “canzone d’autore e comicità d’autore”, Con Andrea Mirò e Alberto Patrucco, con le canzoni di Brassens e Gaber, con la comicità irriverente. La recensione della prima.

Previous Page · Next Page