
Una sorta di festa di Halloween in anticipo. In occasione della rappresentazione de “Il circo degli orrori” ideato da Doctor John Haze, L’idea è vincente: far diventare la letteratura e la cinematografia horror uno spettacolo a cavallo tra circo e cabaret. La recensione della prima al Teatro Brancaccio

Al Teatro Sala Umberto ultimo appuntamento del format del giornalista sportivo Marco Mazzocchi, con la direzione artistica di Gabriele Guidi. Conclude una serie di “incursioni” su “Sport tra epica ed…etica”. Incontro con Juri Chechi, Giancarlo Fisichella e Claudio Ranieri. La recensione

“Storia di un impiegato” è un disco del 1973 di Fabrizio De André che si richiama al maggio del ’68. Nel maggio di 50 anni dopo altre “rivoluzioni” ci attendono ma la musica di De André non ha perso di attualità e continua a coinvolgere grazie a Ninè Ingiulla ed a Mercantinfiera 2.0 nel loro live in teatro – “Anche se il nostro maggio…” – alla Sala Umberto il 21 maggio. La recensione

E’ un gioiellino prezioso il dramma “Il sindaco pescatore”, al Teatro Quirino dall’11 al 13 maggio 2018, con Ettore Bassi. Racconta la storia di Angelo Vassallo, pescatore e sindaco integerrimo di Pollica nel Cilento, ucciso in un agguato. La recensione della prima.